
Non solo perché ci ha liberato dal nazifascismo, ma anche perché da essa è nata la Costituzione Italiana, che sancisce diritti troppo spesso dimenticati ma fondamentali per il mantenimento della democrazia e l’aumento della giustizia sociale. Abbiamo visto, di fronte alla delusione per la politica, un aumento delle organizzazioni studentesche neofasciste, che con le loro parole d’ordine xenofobe e il sostegno di alcuni esponenti della classe dirigente hanno creato una nuova cultura, se così si può chiamare, di violenza, esclusione, razzismo. Noi ci ribelliamo a questa cultura e lo facciamo ridando un senso alle parole della Costituzione: per noi sicurezza è pace, libertà è sapere, merito è pari opportunità e tradizione è memoria storica. Gli studenti e le studentesse riaffermano questi valori con manifestazioni, assemblee, visite nei luoghi della memoria.
Nessun commento:
Posta un commento